|
|
|
:: Ricerca Prodotto |
|
|
|
|
|
|
|
CTS NEWS
|
|
|
|
|
|
|
| |
|
| |
|
|
|
|
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CASE |
CASE # - Filtri elettrostatici attivi DP 12000 (Settimo Torinese, TO)
Gruppi di purificazione d´aria (5 unità da 60 celle) ad alta efficienza per industria alimentare in ambienti controllati di produzione qualità di caffè… premiato come prodotto dell´anno G.P.M. Innovazione 2007.
CASE 1 - Cleanroom per reparto Gestione Sportiva (Maranello, MO)
Banchi a flusso laminare orizzontale, sistema di climatizzazione dotato di unità filtroventilanti INTEL-FAN. Processo su componenti hi-tech critici per vetture di Formula 1 e validazione ambientale. Automotive (Attività di Pista).
CASE 2 - Apparecchi passa materiali PASS-BOX (Lainate, MI)
Boxes interbloccati di trasferimento prodotti tra ambienti di classe diversa. Passaggio sotto flusso unidirezionale verticale attraverso filtri HEPA combinato all´azione germicida di lampade UV-C. Processo asettico farmaceutico.
CASE 3 - Ventilconvettori con filtri ELETTROATTIVI (Roma)
Controllo della contaminazione da particolato e gas inquinanti nei diversi ambienti di un grande palazzo vaticano del centro storico. Climatizzazione in archivio documentazione, esposizione museale e negozi commerciali.
Health Care
CASE 4 - Purificatore d´aria ALA-MEDICAL (Oslo, NOR)
Sistema a ricircolo locale per il controllo dell´asepsi nelle sale chirurgiche di pronto soccorso. Filtrazione submicronica attraverso filtri Elettroattivi combinato all´azione germicida di lampade UV-C. Processo asettico sanitario.
CASE 5 - Diffusori ERISDIF per chirurgia laser (Milano)
Impianto di filtrazione grado HEPA con terminali a flusso non unidirezionale verticale, distribuiti simmetricamente sul soffitto delle sale operatorie intorno alle lampade scialitiche. Processo asettico sanitario.
CASE 6 - Soffitto filtrante per chirurgia ERISOP (Torino)
Sistema di filtrazione grado HEPA con terminali a flusso unidirezionale verticale localizzato sopra il campo operatorio. Lampada scialitica integrata all´interno del soffitto filtrante. Processo chirurgico ad elevato livello di asepsi.
CASE 7 - Ripresa d´aria e diffusione da reparto T.M.O. (Torino)
Camere di degenza a contaminazione controllata per immunodepressi. Sistema a flusso d´aria verticale con filtri HEPA e ripresa attraverso griglie forellate regolabili.
Reparti asettici ospedalieri.
CASE 8 - Mandata aria ERISFRA per immunodepressi (Lione, F)
Camere di degenza a contaminazione controllata per trapiantati di midollo osseo. Sistema a flusso d´aria unidirezionale orizzontale con filtri HEPA e ripresa attraverso griglie forellate.
Reparti asettici ospedalieri.
Difesa NBCR & Biohazard
CASE 9 - Containers laboratorio di massima sicurezza BL4 (Italia)
Unità dotate di airlock a lame d´aria con ugelli ad alta velocità. Gruppi filtroventilanti di contenimento del rischio Nucleare Biologico Chimico e Radiologico; trasportabili ad inversione di ciclo. Biosicurezza e protezione NBC.
CASE 10 - Contenimento polveri farmaceutiche DOWN CROSS (Tribiano)
Apparecchiatura a flusso laminare verticale attraverso filtri HEPA. Manipolazione (campionamento e pesata) di polveri chimico-farmaceutiche con protezione dell´operatore e dell´ambiente circostante.
CASE 11 - Estrazione ERISBAN da reparto infettivi (Milano)
Banco di sicurezza "bag-in/bag-out" contenente filtri HEPA sotto sacco barriera. Isolamento dall´operatore durante le operazioni di sostituzione degli elementi filtranti esausti. Contenimento su filtri contaminati da patogeni.
CASE 12 - Analisi sanitarie campali e su veicoli militari (misioni umanitarie)
Equipaggiamenti interni, banchi da laboratorio, cappe e arredamenti in acciaio inox. Gruppi climatizzatori e filtroventilanti contro il rischio Nucleare Biologico Chimico e Radiologico. Sanità militare e difesa civile NBCR.
CASE 13 - Manipolazione e analisi campioni NBCR in 4 laboratori mobili
Equipaggiamenti aeraulici in struttura di contenimento per difesa civile nel caso di attacco non convenzionale. Gruppi di filtrazione per isolatori glove boxes e per scenario di emergenza a rischio Nucleare Biologico Chimico Radiologico.
Ambienti museali
CASE 14 - Controllo della contaminazione museale (Reggio Calabria)
Tecnologie nella Sala dei Bronzi di Riace. Lame d´aria filtrata grado HEPA con geometria "a campana" intorno alle statue bronzee. Purificazione d´aria attraverso filtri in allumina impregnata per contaminanti gassosi.
CASE 15 - Ventilconvettori con filtri ELETTROATTIVI (Roma)
Controllo della contaminazione da particolato e gas inquinanti nei diversi ambienti di un grande palazzo vaticano del centro storico. Climatizzazione in archivio documentazione, esposizione museale e negozi commerciali.
Check Tech Service
CASE 16 - Servizio di convalida in ambienti per procreazione assistita (Como)
Verifica periodica impiantistica e dei sistemi di filtrazione HEPA in strutture mediche per la fecondazione in vitro, camere biologiche con cappe a flusso laminare e sale chirurgiche. Processo asettico sanitario.
CASE 17 - Check-Tech Service GMP in Laboratorio terapie cellulari (Milano)
Convalide ambientali periodiche in Laboratorio Trapianto Isole Pancreatiche con cappe a flusso laminare verticale (struttura Telethon). Processo asettico biotecnologico.
Copyright 2024 by www.ArchivioZucchelli.it |
|
|
CLEAN TECH SYSTEM srl |
via Zucchi 39/B |
20095 Cusano Milanino |
www.ctscom.it |
info@ctscom.it |
Fax +39.02.6194115 |
Tel. +39.02.66409991 |
P.Iva\C.F. 07739800964 |
|
|
|
|
|
|
|
| |